Sei in: > news > CONCERTI ORO - MALIBRAN CLASSICA - GIOVANI SOLISTI - GRADUS AD PARNASSUM: CHOPIN e MUSSORGSKY LORENZO FELICIONI pianoforte
![CONCERTI ORO - MALIBRAN CLASSICA - GIOVANI SOLISTI - GRADUS AD PARNASSUM: CHOPIN e MUSSORGSKY LORENZO FELICIONI pianoforte CONCERTI ORO - MALIBRAN CLASSICA - GIOVANI SOLISTI - GRADUS AD PARNASSUM: CHOPIN e MUSSORGSKY LORENZO FELICIONI pianoforte](/art_images/full/cartolina-felicioni-20-09-2019_308.jpg)
CONCERTI ORO - MALIBRAN CLASSICA - GIOVANI SOLISTI - GRADUS AD PARNASSUM: CHOPIN E MUSSORGSKY LORENZO FELICIONI PIANOFORTE
CONCERTI ORO - MALIBRAN CLASSICA - GIOVANI SOLISTI
venerdì 20 settembre 2019 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna
GRADUS AD PARNASSUM: CHOPIN e MUSSORGSKY
LORENZO FELICIONI pianoforte
Ingresso €10.00
Programma:
Fryderyk Chopin (1810 - 1849)
12 Studi, op. 25
1. la bemolle maggiore: Allegro sostenuto
2. fa minore: Presto
3. fa maggiore: Allegro
4. la minore: Agitato
5. mi minore: Vivace
6. sol diesis minore: Allegro
7. do diesis minore: Lento
8. re bemolle maggiore: Vivace
9. sol bemolle maggiore: Allegro assai
10. si minore: Allegro con fuoco
11. la minore: Lento. Allegro con brio
12. do minore: Molto allegro con fuoco
Modest Mussorgsky (1839 - 1881)
Quadri di un' esposizione
Promenade
I. Lo gnomo
Promenade
II. Il vecchio castello
Promenade
III. Tuileries (Litigio di fanciulli dopo il gioco)
IV. Bydło
Promenade
V. Balletto dei pulcini nei loro gusci
VI. Samuel Goldenberg e Schmuÿle
Promenade
VII. Limoges, il mercato (La grande notizia)
VIII. Catacombe (Sepolcro romano) - Con i morti in una lingua morta
IX. La capanna sulle zampe di gallina (Baba Jaga)
X. La grande porta (Nella capitale Kiev)
INFO CONCERTI ORO 2019
LORENZO FELICIONI pianista, è nato nel 1996 ad Ascoli Piceno.
Ha iniziato lo studio del pianoforte privatamente, all'età di dieci anni.
Ha studiato con il M° Enrico Belli (Associazione Musicale “PERPIANOSOLO”) e successivamente si è iscritto al Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo sotto la guida del M° Gianfranco Pacucci. Nel Marzo 2017 ha eseguito il Concerto per Pianoforte e Orchestra op. 19 di Beethoven con l'Orchestra del Conservatorio di Fermo. Nel Luglio dello stesso anno ha conseguito il diploma accademico di I livello in pianoforte col massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Ha seguito corsi di perfezionamento con maestri di chiara fama quali Oytun Eren, Michele Campanella, Ratko Delorko e Pietro De Maria. Allo studio dello strumento affianca la partecipazione a diversi concorsi di esecuzione pianistica, conseguendo vari premi: II Concorso "Piana del Cavaliere" di Carsoli, "Nuova coppa Pianisti" di Osimo, XII Concorso Internazionale "Lia Tortora".
Nell’estate 2017 prende parte alla XV edizione del FestivaLiszt di Grottammare, esibendosi in concerto durante la serata di apertura.
Attualmente è iscritto al Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro, nella classe di pianoforte del M° Enrico Belli.